In Tema di ALLERGIE dal punto di vista aromaterapico ricordati in primis del DRAGONCELLO (Artemisia dracunculus). Un essenziale considerato l’ANTIALLERGICO per eccellenza in aromaterapia. Pianta erbacea appartenenente alla famiglia delle ASTERACEAE. Una chimica importante la sua, dominata da ETERI FENOLICI. In particolare il METILCAVICOLO (estragolo). Proprio al metilcavicolo attribuiamo l’azione antiallergica imputabile a questo olio…
Autore: Alessandra Pagnoni
E a Proposito di Acetato di Linalile ..
Pubblicato il — Lascia un commentoSapevi che recenti studi ne hanno evidenziato una varietà di effetti farmacologici, fra i quali effetti ANTIPERTENSIVI, NEUROPROTETTIVI, ANTINFIAMMATORI e ANTIOSSIDANTI? Ti ricordo che di ACETATO DI LINALILE sono ricchi numerosi oli essenziali fra i quali l’olio essenziale di LAVANDA VERA, l’olio essenziale di PETITGRAIN, l’OE di SALVIA SCLAREA. In tema di benessere cognitivo e…
Influenza – Il Potere Antinfettivo degli Oli essenziali
Pubblicato il — Lascia un commentoINFLUENZA – Ricordati del potere antinfettivo degli oli essenziali, nello specifico di oli essenziali a 1,8-cineolo, Alcoli monoterpenici e Fenoli. La loro è una inenarrabile potenza antinfettiva ad ampissimo spettro di azione, virus inclusi! Molecole dalla nota azione antivirale che rintracci nei Tuoi OE sono: EUGENOLO, CARVACROLO, TIMOLO. Ovvero FENOLI che rintracci negli oli essenziali…
Streptococco beta emolitico di Gruppo A – Oli Essenziali Utili
Pubblicato il — Lascia un commentoStreptococco pyogenes o Sptreptococco Beta-Emolitico di Grupp A (SBEGA). Il suo è uno di quei nomi che ogni mamma conosce bene. Mal di gola che spesso si tramuta in giorni di febbre elevata. Il contagio è assai facile in famiglia. Esistono pertanto oli essenziali che possiamo diffondere in casa, sicuri per i nostri bimbi, e…
Patchoulolo – Attivo del Patchouli Promuove la Guarigione delle Ferite
Pubblicato il — Lascia un commentoIl patchoulolo, attivo caratteristico dell’ Olio Essenziale di Patchouli promuove la guarigione delle ferite attraverso l’attivazione del RECETTORE OLFATTIVO ECTOPICO OR2AT4 ed esibisce AZIONE ANTINFIAMMATORIA – “Pogostemon cablin Extract Promotes Wound Healing through OR2AT4 Activation and Exhibits Anti-Inflammatory Activity”. Recentissimi studi hanno evidenziato come il Patchouli aumenti la proliferazione cellulare e l’espressione del marcatore di…
OR2AT4 – Recettore Olfattivo Ectopico Cutaneo
Pubblicato il — Lascia un commentoOR2AT4 (recettore olfattivo ectopico espresso a livello CUTANEO) sopprime la senescenza indotta dallo stress ossidativo nei cheratinociti umani – “OR2AT4, an Ectopic Olfactory Receptor, Suppresses Oxidative Stress-Induced Senescence in Human Keratinocytes”. OR2AT4, questo specifico RECETTORE OLFATTIVO ectopicamente espresso nella pelle, non solo favorisce la guarigione delle ferite, non solo promuove e stimola la crescita dei…
Pelargonium graveolens: l’ Essenziale della Sensibilità
Pubblicato il — Lascia un commentoEccolo il GERANIO in Aromaterapia. Un genere originario del SUDAFRICA, rapidamente esportato in tutti i paesi in cui l’Europa inviò coloni o amministratori, grazie alla sua facilità di coltivazione. Intorno alla seconda metà del secolo XIX a Grasse, in Francia, se ne inizia la coltivazione ai fini estrattivi del suo profumatissimo olio essenziale. Come d’altronde…
Olio Essenziale di Elicriso media la Rigenerazione dei Tessuti
Pubblicato il — Lascia un commentoRecentemente è stata prestata particolare attenzione alla RIGENERAZIONE DEI TESSUTI e agli effetti ANTINFIAMMATORI dell’olio essenziale di ELICRISO ITALICO (Helichrysum italicum). Nello specifico è stata testata una sinergia di olio essenziale di ELICRISO ITALICO in OLIO VEGETALE DI ROSA MOSQUETA sulla pelle a seguito di un intervento di chirurgia ricostruttiva. Secondo Andjić et al., l’olio…
L’Essenziale più INSETTO-REPELLENTE: l’ Eucalipto citriodora
Pubblicato il — Lascia un commentoNel suo paese d’origine le sue foglie sono da sempre impiegate per tenere lontano ZANZARE e insetti tipici dei climi caldi, scarafaggi e pesciolini d’argento. Proprio le sue foglie ci donano in aromaterapia un olio essenziale singolare e caratteristico, perchè sebbene a tutti gli effetti di un EUCALIPTO si tratti, olfattivamente parlando MAI penseresti ad…
Pistacia Lentiscus – Viaggio alla Scoperta dell’Olio Essenziale di Lentisco
Pubblicato il — Lascia un commentoDi lui difficilmente sentirai parlare, eppure le sue eccellenti virtù DECONGESTIONANTI e DRENANTI lo rendono un alleato prezioso per gambe gonfie, stasi linfatica e venosa, cattiva circolazione. Dunque se anche Tu, come me, in estate accusi questa problematica, ricordati di lui, ricordati dell’olio essenziale di LENTISCO. Estratto per distillazione in corrente di vapore da ramoscelli…