Furanocumarine e Fototossicità degli Oli Essenziali

Pubblicato il 2 commenti
furanocumarine e oli essenziali fotosensibilizzanti

Si tratta di un gruppo di molecole che rintracci principalmente negli oli essenziali da AGRUMI e che a causa della loro struttura molecolare Ti espongono maggiormente ai raggi UV. Oli essenziali contenenti furanocumarine sono principalmente BERGAMOTTO, LIME, POMPELMO, LIMONE, ARANCIO AMARO. Trovi furanocumarine anche nell’olio essenziale di CORIANDOLO. In principal modo furanocumarine quali BERGAPTENE e…

Continua a leggere

Oli Essenziali FOTOSENSIBILIZZANTI

Pubblicato il Lascia un commento
oli essenziali fotosensibilizzanti

Quali sono e perchè sono definiti oli essenziali fotosensibilizzanti. Si tratta di oli essenziali contenenti molecole che 𝗔𝗠𝗣𝗟𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗡𝗢 l’incidenza degli ultravioletti. La struttura pentagonale dei furani, ad esempio, può rendere fototossica la molecola agendo come un prisma molecolare in grado di amplificare gli UV. Applicare oli essenziali fotosensibilizzanti sulla cute prima di esporti al sole…

Continua a leggere

Olio Essenziale di Cipresso – Cupressus sempervirens

Pubblicato il Lascia un commento
olio essenziale di cipresso

Sarà la sua storia da sempre intrecciata fra la 𝗩𝗜𝗧𝗔 e la 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗘, sarà il suo essere un esemplare 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 (quest’albero può vivere fino a duemila anni), il Cipresso in aromaterapia ci racconta di 𝗟𝗢𝗡𝗚𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔’ e 𝗜𝗠𝗠𝗢𝗥𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔’. Proprio come il Sandalo in India, il Cipresso è da sempre considerato un albero sacro collegato al 𝗗𝗜𝗩𝗜𝗡𝗢.…

Continua a leggere

Potenziale Terapeutico dell’ Olio Essenziale di Litsea Cubeba

Pubblicato il 2 commenti
Il potenziale terapeutico dell' olio essenziale di Litsea cubeba

Potenziale terapeutico dell’olio essenziale di Litsea cubeba nella modulazione dell’infiammazione. “Therapeutic potential of Litsea cubeba essential oil in modulating inflammation and the gut microbiome”. In questo studio è stata indagata l’influenza dell’olio essenziale di 𝗟𝗜𝗧𝗦𝗘𝗔 𝗖𝗨𝗕𝗘𝗕𝗔 sull’infiammazione intestinale indotta da LPS (lipopolissaccaride, una endotossina della parete dei batteri intestinali) e sui cambiamenti associati al microbiota…

Continua a leggere

Olio di Menta Dementolizzato (DMO)

Pubblicato il Lascia un commento
Olio essenziale di menta dementolizzato DMO

Olio di Menta dementolizzato (DMO) – Frequente negli oli essenziali da Menta arvensis, questo procedimento allontana una buona quota di MENTOLO così da rendere l’olio essenziale LIQUIDO, senza cristalli apprezzabili a occhio nudo. Gli OE dementolizzati (DMO) da menta arvensis, dunque NON più integri, contengono generalmente una quota di mentolo inferiore al 50%. Viene comunemente…

Continua a leggere

Genere Mentha e Relativi Oli Essenziali Estratti

Pubblicato il Lascia un commento
Genere Metha e relativi oli essenziali estratti

Nomi comuni vs Nomi botanici: Mentha arvensis, nome Botanico – Comunemente definita anche MENTA CAMPESTRE o MENTA DEI CAMPI. Ricorda! In aromaterapia questa risulta essere la menta che ci dona l’olio essenziale con la quota maggiore di MENTOLO. Talmente ricco di 𝗖𝗥𝗜𝗦𝗧𝗔𝗟𝗟𝗜 di mentolo, che quando non dementolizzato puoi ammirarli a occhio nudo. Meraviglia! Mentha…

Continua a leggere

L’ olio di Rosmarino Promuove la Crescita dei Capelli

Pubblicato il 4 commenti
l' olio di rosmarino promuove la crescita di capelli aumentando la perfusione microcapillare

Aumentando la perfusione microcapillare, l’ olio essenziale di Rosmarino promuove e stimola la ricrescita di capelli – Uno studio scientifico ne ha confrontato l’efficacia con il minoxidil 2%. I pazienti con alopecia androgenetica (AGA) sono stati assegnati in modo casuale all’ olio di rosmarino (n = 50) o al minoxidil 2% (n = 50) per…

Continua a leggere

E Tu sai quanti diversi Stimoli Odorosi il Tuo Naso è in grado di distinguere?

Pubblicato il Lascia un commento
E Tu sai quanti stimoli odorosi diversi può discriminare il Tuo naso?

Più di un trilione di odori diversi! Una capacità olfattiva incredibile, difficile da credersi. Eppure è proprio così. Il Tuo naso è capace di distinguere fra trilioni di stimoli odorosi differenti. Ti ha stupito vero? L’uomo moderno ripone scarsa fiducia nelle proprie capacità olfattive. Eppure esse sono straordinarie. Soprattutto quando questo senso lo alleni. Se…

Continua a leggere

Posso Utilizzare Olio Essenziale di Ravintsara anche sui Bimbi?

Pubblicato il Lascia un commento
Posso utilizzare l'olio essenziale di ravintsara sui bimbi?

Certo che sì! A patto di utilizzarlo nel modo corretto. Sotto i 3 anni di età, la forte quota di cineolo ci permette un utilizzo solamente DIFFUSIVO di questo OE. Deliziose le sinergie con agrumi. Come un limone, un arancio o un mandarino. In questa fascia di età (0-3 anni) evitane l’utilizzo topico, e in…

Continua a leggere

Siero Viso con Oli Essenziali di Geranio e Incenso

Pubblicato il Lascia un commento
Siero viso con oli essenziali in olio vegetale di rosa mosqueta

Sinergia benessere Viso con oli essenziali di Geranio e Frankincenso in OV di Rosa mosqueta. In 30mL di olio vegetale di Rosa mosqueta aggiungi 8 gocce di OE di Geranio (Pelargonium graveolens) e 4 gocce gocce di OE di Frankincenso (Boswellia sacra). Picchietta sul viso alla sera dopo la normale detersione. Un siero viso di…

Continua a leggere