
𝐷𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑣𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜, 𝑠𝑢 𝑠𝑢𝑜𝑙𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑟𝑜𝑏𝑢𝑠𝑡𝑒 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖, 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑟𝑎𝑚𝑖 𝑠𝑓𝑖𝑜𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑟𝑏𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑎𝑟i.
Chi entra per la prima volta in un bosco di abeti probabilmente conosce benissimo la sensazione. Chi invece ci entra per la prima volta resta incantato dalla 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 che tali luoghi racchiudono in sé. Un’atmosfera raccolta, a tratti magica, ricca di odori e di vibrazioni che trapassano l’anima.
Quando la settimana scorsa avevo lanciato nel gruppo facebook aromaLAB il sondaggio sugli oli essenziali di abete 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝗼𝗹𝗶𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗯𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 (Abies sibirica).
Olio essenziale di Abete siberiano come fonte di Acetato di bornile
Questa grande conifera originaria delle foreste siberiane ci dona un olio essenziale davvero speciale, senza dubbio diverso dagli altri oli essenziali di abete. Sapete perchè? Tra gli abeti l’olio essenziale di abete siberiano è l’unico ad annoverare nella sua costituzione chimica di base oltre ad una bella quota di terpeni anche 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶, in particolare di 𝗮𝗰𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗻𝗶𝗹𝗲, possiamo andare da un 25% fino ad un 40% circa.
Tutti gli altri oli essenziali di abeti non arrivano alle sue concentrazioni di acetato di bornile! Di conseguenza appare chiaro che una differenza nell’azione ci sarà, deve esserci.
Gli esteri sono tra gli attivi davvero più piacevoli che possiamo incontrare in aromaterapia. La loro azione è delicata eppur incisiva. Sono 𝗗𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗦𝗜𝗩𝗜, 𝗖𝗔𝗟𝗠𝗔𝗡𝗧𝗜, 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗦𝗣𝗔𝗦𝗠𝗢𝗗𝗜𝗖𝗜, 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗚𝗘𝗦𝗜𝗖𝗜, 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗙𝗜𝗔𝗠𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜. I loro profumi hanno il grande dono di calmare il cuore, placare l’ira, l’agitazione e l’irrequietezza! 𝐺𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑜𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎.
Un olio essenziale dunque che non è soltanto 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼, ma anche un invito alla 𝗰𝗮𝗹𝗺𝗮, alla 𝘀𝗲𝗿𝗲𝗻𝗶𝘁à, alla 𝗽𝗮𝗰𝗲. Come una passeggiata lungo un bosco di conifere, l’abete siberiano ci ricarica di vita vera.
𝘾𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙘𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙧𝙚𝙨𝙥𝙞𝙧𝙤 𝙖 𝙥𝙞𝙚𝙣𝙞 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙞 𝙡𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖!
La loro altezza incontrastata permette agli abeti di distendere lo sguardo verso grandi distanze. Analogamente gli oli essenziali che dai loro rami e aghi ricaviamo ci regalano la percezione di 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲.
Pertanto 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗼 𝗱𝘂𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ diffondi questo olio essenziale da solo o in sinergia ad altri oli essenziali, il respiro ne guadagnerà in ampiezza, il cuore finalmente rasserenato te ne sarà per sempre grato.
𝗦𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗮: OE di 𝗔𝗯𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 + OE di 𝗔𝗯𝗲𝘁𝗲 𝗯𝗶𝗮𝗻c𝗼 + OE di 𝗟𝗮𝘃𝗮𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 + OE di 𝗬𝗹𝗮𝗻𝗴 𝗬𝗹𝗮𝗻𝗴. Infine aggiusta l’accordo aromatico con una punta di olio essenziale di 𝗟𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲.
𝘿𝙞𝙛𝙛𝙤𝙣𝙙𝙞 𝙚 𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙛𝙡𝙪𝙞𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙚̀ 𝙞𝙣 𝙩𝙚!
Post Scriptum. Sapevi che la sua lfazione aiuta a reprimere l’eccitazione nervosa conseguente l’uso di dispositivi elettronici quali tablet, smartphone e PC? Trovi maggiori informazioni nell’articolo dedicato: L’Olfazione di Olio Essenziale di Abies sibirica Sopprime l’Eccitazione Nervosa da VDT.